Dal 19 aprile ha inizio la rassegna CINEMA ITALIANO INDIPENDENTE, una programmazione di film italiani, a volte divenuti degli autentici fenomeni cinematografici.
È il caso del film di apertura dal titolo LA BALLATA DEI GUSCI INFRANTI della regista Federica Biondi con Simone Riccioni e Caterina Shulha. Il film è incentrato sulle vicende di diversi personaggi uniti, oltre che dall’amore per la terra in cui vivono, anche dall’evento tragico del terremoto che nel 2016 ha interessato il Centro Italia. Quattro storie coinvolgenti e attente ai problemi dell’ambiente e del futuro di queste zone tra cui i Monti Sibillini.
Numerose sono le pellicole previste successivamente in date ancora da definire come L’ALTRO BUIO IN SALA di Ciro Formisano, sulla storia dei cinema storici e degli esercenti d’Italia, UN MONDO IN PIU’ di Luigi Pane su Pier Paolo Pasolini, GLI INVISIBILI con Massimiliano Gallo e Renato Carpentieri, e IL RE GRANCHIO di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, ritenuto uno dei migliori film italiani dell’anno ma inedito a Napoli.